Contatti
Telefono
055 5662409 - segreteria
lunedì e mercoledì dalle 14:00 alle 16:00
martedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00
055 5662546 - Day Hospital
dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 13:00
Prenotazioni CUP Meyer -tel. 055 5662900
dal lunedì al venerdì - ore 8:00-16:00
Day Hospital - tel. 055 5662546
dal lunedì al venerdì - ore 12:00-13:00
La struttura di Malattie Metaboliche e Muscolari Ereditarie svolge attività di diagnosi e terapia delle Malattie Metaboliche Ereditarie (diagnosi biochimica e genetica, dietoterapia, terapia farmacologica, trattamento dell'emergenza metabolica, terapia enzimatica sostituiva) e delle Malattie Neuromuscolari (diagnosi biochimica, bioptica e genetica, terapia intratecale e terapia genica per atrofia muscolare spinale).
Si effettua lo Screening Neonatale Esteso per Toscana e Umbria; per i nati in Toscana si esegue, inoltre, lo Screening Neonatale per malattie lisosomiali (Mucopolisaccaridosi I, M. di Fabry e M. di Pompe) e lo Screening neonatale per SMA (Atrofia Muscolare Spinale), con presa in carico del neonato positivo al test neonatale.
A disposizione dei pazienti e delle famiglie è presente un servizio di consulenza e supporto psicologico.
La struttura è Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Metaboliche.
Inoltre, partecipa attivamente alla rete europea delle malattie rare MetabERN (European Reference Network for Rare Hereditary Metabolic Disorders).
Si effettua lo Screening Neonatale Esteso per Toscana e Umbria; per i nati in Toscana si esegue, inoltre, lo Screening Neonatale per malattie lisosomiali (Mucopolisaccaridosi I, M. di Fabry e M. di Pompe) e lo Screening neonatale per SMA (Atrofia Muscolare Spinale), con presa in carico del neonato positivo al test neonatale.
A disposizione dei pazienti e delle famiglie è presente un servizio di consulenza e supporto psicologico.
La struttura è Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Metaboliche.
Inoltre, partecipa attivamente alla rete europea delle malattie rare MetabERN (European Reference Network for Rare Hereditary Metabolic Disorders).
Responsabile f.f.
- Elena Procopio
- Francesca Pochiero, medico
- Michele Sacchini, medico
- Giusi Maria Scaturro, medico
- Marta Daniotti, medico
- Flavia Tubili, medico
- Chiara Ticci, medico
- Silvia Fattovich, infermiera DH
- Pinella Ciabrelli, infermiera DH
- Nevina Ginesu, infermiera DH
- Vanessa Stefani, segretaria
Prestazioni
- Visite specialistiche ambulatoriali
- Visite specialistiche integrate con l’esecuzione di esami di laboratorio
- Prestazioni in regime di day hospital di tipo diagnostico, terapeutico, riabilitativo, di sorveglianza evolutiva delle malattie metaboliche e neuromuscolari
- Attività diagnostico-terapeutica in regime di ricovero ordinario sia in urgenza che programmata
- Consulenze specialistiche nell’ambito della AOU Meyer
- Consulenze specialistiche per altre strutture
- Screening neonatale esteso
- Screening neonatale per malattie lisosomiali
- Screening neonatale per SMA
Patologie
- Difetti del metabolismo e del trasporto degli aminoacidi
- Organico acidurie
- Difetti del ciclo dell'urea
- Difetti della beta ossidazione degli acidi grassi
- Galattosemia
- Deficit di Biotinidasi
- Difetti del metabolismo glicidico: Ipoglicemie, glicogenosi, intolleranza al fruttosio, iperinsulinismo
- Malattie mitocondriali
- Malattie perossisomiali
- Difetti di glicosilazione delle Proteine
- Difetti del metabolismo delle vitamine
- Malattie lisosomiali
- Malattie da difetto del traffico intracellulare
- Malattie neuromuscolari
Attività di ricerca
- Difetto di Timidina Kinasi
- Screening neonatali pilota (LSD, SMA)
- HOS (Hunter Outcome Survey)
- FOS (Fabry Outcome Survey)
- Pompe Registry
- MPS I registry
- MARS (Morquio A Registry Study)
- Il centro partecipa alla rete europea delle malattie rare MetabERN (European Reference Network for Rare Hereditary Metabolic Disorders)
- IRCCS Fondazione Stella Maris - Pisa
- IRCCS Bambino Gesù - Città del Vaticano - Roma
- IRCCS G. Gaslini - Genova
- IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano
- Istituto Neurologico C. Besta - Milano
- Policlinico Gemelli - Università Cattolica - Roma
- Policlinico Umberto I - Roma
- Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) - Napoli
- CEINGE Biotecnologie Avanzate - Napoli
- Università degli Studi Bicocca - Milano
- Centro Universitario di Ricerca Biomedica Applicata- Università di Bologna
- Department of Neurology, Columbia University - New York - USA
- Department of Genetics- St. Jude Children's Research Hospital – Memphis - USA
- Mayo Clinic- Rochester - USA
- Department of Clinical Genetics, Erasmus University, Rotterdam, The Netherlands
- University Hospital Nijmegen- Nijmegen - The Netherlands
- University Medical Center - Freiburg
- Hospital Sant Joan de Déu - Barcellona
Responsabile contenuti: Elena Procopio